Galassia Ariosto. Il modello editoriale del Furioso dal libro illustrato al web (Pisa, 26-27 maggio 2016)
Il modello editoriale del Furioso dal libro illustrato al web
ERC AdG Looking at Words Through Images
Convegno internazionale
GIOVEDÌ 26 MAGGIO
9.00 Saluti
9.30 LINA BOLZONI (Scuola Normale Superiore)
Introduzione
I. ARCHIVIO DIGITALE E PRODOTTI MULTIMEDIALI
Chair: MARTIN MCLAUGHLIN (University of Oxford)
10.00 SERENA PEZZINI (Scuola Normale Superiore - CTL)
Spazi digitali, ovvero come fare spazio alla ricerca umanistica
10.40 MASSIMO RIVA (Brown University)
Il «Virtual Humanities Lab» della Brown University: portale per gli studi italiani e piattaforma per la collaborazione multidisciplinare
11.10 GINO RONCAGLIA (Università della Tuscia)
Oltre il testo: presente e futuro degli e-book arricchiti
11.40 Coffee break
12.00 Respondent: SIMONE ALBONICO (Université de Lausanne)
12.15 MARCO GUARDO (Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana)
«L’Orlando furioso e le arti». La mostra dell’Accademia Nazionale dei Lincei (1 settembre-28 novembre 2015)
12.30 Discussione
II. ORLANDO FURIOSO E CINQUE CANTI
Chair: VIRGINIA COX (New York University)
15.00 MARTYNA URBANIAK (Scuola Normale Superiore - CTL)
«Per via di episodi, o diciamo digressioni». Appunti sul Furioso illustrato edito da Varisco (1568)
15.30 IDA CAMPEGGIANI (Scuola Normale Superiore - CTL)
Immagini dei Cinque canti
16.00 MONICA ZAMPETTI (Scuola Normale Superiore - CTL)
«In questi quattro quadri si comprende quel bel verso dell’Ariosto registrato al principio: le donne i cavaglier, l’armi e gl’amori». L’Orlando furioso a Sassuolo
16.30 Coffee break
16.50 Respondent: STEFANO JOSSA (Royal Holloway University of London)
17.20 Discussione
VENERDÌ 27 MAGGIO
III. MORGANTE E ORLANDO INNAMORATO
Chair: JANE EVERSON (Royal Holloway University of London)
9.00 GIOVANNA RIZZARELLI (Scuola Normale Superiore - CTL)
Visioni imperfette. Le illustrazioni dell’Inamoramento de Orlando tra Pulci e Ariosto
9.30 NICOLA CATELLI (Scuola Normale Superiore - CTL)
«La scienza nuova delle lucertole». Il Morgante illustrato nel Cinquecento
10.00 Respondent: CRISTINA MONTAGNANI (Università di Ferrara)
10.15 Coffee break
IV. GERUSALEMME LIBERATA
Chair: JANE TYLUS (New York University)
10.30 ALESSANDRO BENASSI (Scuola Normale Superiore - CTL)
Il gran sepolcro. Gerusalemme terrena, Gerusalemme celeste e illustrazioni della Liberata
11.00 PAOLO GERVASI (Scuola Normale Superiore - CTL)
Signa imperii. Immagini della sovranità nelle illustrazioni della Liberata
11.30 FRANCESCO FERRETTI (Università di Bologna)
Tre approcci figurativi alla Liberata
12.00 Respondent: EMILIO RUSSO (Università di Roma - La Sapienza)
12.20 Discussione
V. VOLGARIZZAMENTI DELLE METAMORFOSI
Chair: NICOLA GARDINI (University of Oxford)
15.00 ANDREA TORRE (Scuola Normale Superiore - CTL)
Ovidio dopo Ariosto. Doppiaggi testuali e iconografici in edizioni illustrate del Cinquecento
15.30 FABRIZIO BONDI (Scuola Normale Superiore - CTL)
Cadmo e il serpente. Visioni delle Metamorfosi
16.00 Coffee break
16.15 GIUSEPPE CAPRIOTTI (Università di Macerata)
Il tempo delle trasformazioni. Strategie narrative nelle stampe di Giovanni Antonio Rusconi per le Trasformationi di Lodovico Dolce
16.45 Respondent: CLAUDIA CIERI VIA (Università di Roma - La Sapienza)
17.00 Discussione
Nella Sala del Gran Priore si proietteranno, per tutta la durata del convegno, materiali audiovisi realizzati dal
CTL (diretto da Lina Bolzoni) e dal Centro DREAMS lab (diretto da Vincenzo Barone) della Scuola Normale
Superiore